PENSIERI CORTI
Pubblicato da Collecchio Video Film Festival | Etichette: bomba di riso, pensieri corti | Posted On venerdì 26 novembre 2010 at 04:17
COLLECCHIO VIDEO FILM FESTIVAL 2010
Pubblicato da Collecchio Video Film Festival | | Posted On martedì 16 novembre 2010 at 12:45
COLLECCHIO VIDEO FILM FESTIVAL 2010_Mostra Altan
Pubblicato da Collecchio Video Film Festival | | Posted On at 12:30
P.I.V.I. 2010
Pubblicato da Collecchio Video Film Festival | | Posted On domenica 14 novembre 2010 at 07:22
Rassegna di cinema musicale indipendente NOTEinVIDEO,
Stati generali videomaker indipendenti, Premio PIVI 2010
26, 27 e 28 novembre – Faenza
Ecco il programma:
ASPETTANDO IL P.I.V.I. 2010
Venerdì 26 novembre, ore 15.00 – Palazzo Mazzolani (ingresso gratuito)
Proiezione no stop dei 70 videoclip musicali in concorso al P.I.V.I. - Premio Italiano Videoclip Indipendente 2010, il più importante premio italiano del settore. La premiazione avverrà domenica 28 novembre alla Fiera di Faenza.
ANTEPRIMA NOTEinVIDEO
Venerdì 26 novembre, ore 21.00 - Palazzo Mazzolani (ingresso gratuito)
Proiezione di due documentari:
“DOVE NON SI VA ANDREMO. COLLETTIVO ANGELO MAI” di Simone Bucri, Lorenzo Iervolino, Diego Pirillo e Filippo Silvestris.
“BEAT PARADE” di Corrado e Luigi Rizza.
Tavola rotonda
STATI GENERALI VIDEOMAKER INDIPENDENTI
Sabato 27 novembre, ore 11.00 - Palazzo Mazzolani (ingresso gratuito)
Una tavola rotonda organizzata per fare il punto sull’attuale panorama italiano della cinematografia indipendente, confrontare esperienze e avviare nuovi progetti.
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA MUSICALE “NOTEinVIDEO”
Sabato 27 novembre, ore 15.00 – Palazzo Mazzolani (ingresso gratuito)
Proiezione di film, documentari e lungometraggi, con la presenza in sala di ospiti, autori e protagonisti:
Ore 14.30 - IL CANTO DELLA LUPA di Ettore Santoro
Ore 15.00 - VANGUARD: PERIFERIE IN FIAMME a cura di Current Tv
Ore 16.00 - MY MAIN MAN di Germano Maccioni
Ore 17.30 – L'UOMO CHE AVEVA PICCHIATO LA TESTA di Paolo Virzì
Ore 19.00 – ALMA STORY di Gerardo La Mattina
APERITIVO IN MUSICA
con il concerto a doppia arpa (classica e celtica) del maestro Vincenzo Zitello
Ore 20.00 - BASILICATA COAST TO COAST di Rocco Papaleo
Ore 22.00 - FOCACCIA BLUES di Nico Cirasola
Ore 23.30 - LA RESISTENZA NASCOSTA di Francesca Rolandi e Andrea Paco Mariani
P.I.V.I. – PREMIO ITALIANO VIDEOCLIP INDIPENDENTE 2010
Domenica 28 novembre - ore 15,30 - Sala Conferenze della Fiera di Faenza
P.I.V.I. - Premio Italiano Videoclip Indipendente 2010 è il più importante riconoscimento per il videoclip indipendente in Italia, con oltre 400 clip partecipanti ogni anno.
Cinque i premi ufficiali quali Miglior Videoclip, Regia, Montaggio, Fotografia e Soggetto originale, assegnati dalla Giuria del Premio.
Accanto ai premi ufficiali del PIVI, anche quest'anno cinque premi assegnati da storici Festival partner
Per avere maggiori informazioni sull’area video del MEI è possibile rivolgersi a:
Chiara Caporicci – info@audiocoop.it
339/8145712 - 0546/24647
www.meiweb.it
DIREZIONE ARTISTICA RASSEGNA NOTEinVIDEO
Christian Battiferro - battiferro@cronosfilm.com - 339/3586185
DIREZIONE ARTISTICA P.I.V.I.
Fabio Melandri - fabiomelandri@tiscali.it - 339/6917024
UFFICIO STAMPA
Maria Sferrazza – info@mp-comunicazione.it – 392/0194898
Stati generali videomaker indipendenti, Premio PIVI 2010
26, 27 e 28 novembre – Faenza
Ecco il programma:
ASPETTANDO IL P.I.V.I. 2010
Venerdì 26 novembre, ore 15.00 – Palazzo Mazzolani (ingresso gratuito)
Proiezione no stop dei 70 videoclip musicali in concorso al P.I.V.I. - Premio Italiano Videoclip Indipendente 2010, il più importante premio italiano del settore. La premiazione avverrà domenica 28 novembre alla Fiera di Faenza.
ANTEPRIMA NOTEinVIDEO
Venerdì 26 novembre, ore 21.00 - Palazzo Mazzolani (ingresso gratuito)
Proiezione di due documentari:
“DOVE NON SI VA ANDREMO. COLLETTIVO ANGELO MAI” di Simone Bucri, Lorenzo Iervolino, Diego Pirillo e Filippo Silvestris.
“BEAT PARADE” di Corrado e Luigi Rizza.
Tavola rotonda
STATI GENERALI VIDEOMAKER INDIPENDENTI
Sabato 27 novembre, ore 11.00 - Palazzo Mazzolani (ingresso gratuito)
Una tavola rotonda organizzata per fare il punto sull’attuale panorama italiano della cinematografia indipendente, confrontare esperienze e avviare nuovi progetti.
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA MUSICALE “NOTEinVIDEO”
Sabato 27 novembre, ore 15.00 – Palazzo Mazzolani (ingresso gratuito)
Proiezione di film, documentari e lungometraggi, con la presenza in sala di ospiti, autori e protagonisti:
Ore 14.30 - IL CANTO DELLA LUPA di Ettore Santoro
Ore 15.00 - VANGUARD: PERIFERIE IN FIAMME a cura di Current Tv
Ore 16.00 - MY MAIN MAN di Germano Maccioni
Ore 17.30 – L'UOMO CHE AVEVA PICCHIATO LA TESTA di Paolo Virzì
Ore 19.00 – ALMA STORY di Gerardo La Mattina
APERITIVO IN MUSICA
con il concerto a doppia arpa (classica e celtica) del maestro Vincenzo Zitello
Ore 20.00 - BASILICATA COAST TO COAST di Rocco Papaleo
Ore 22.00 - FOCACCIA BLUES di Nico Cirasola
Ore 23.30 - LA RESISTENZA NASCOSTA di Francesca Rolandi e Andrea Paco Mariani
P.I.V.I. – PREMIO ITALIANO VIDEOCLIP INDIPENDENTE 2010
Domenica 28 novembre - ore 15,30 - Sala Conferenze della Fiera di Faenza
P.I.V.I. - Premio Italiano Videoclip Indipendente 2010 è il più importante riconoscimento per il videoclip indipendente in Italia, con oltre 400 clip partecipanti ogni anno.
Cinque i premi ufficiali quali Miglior Videoclip, Regia, Montaggio, Fotografia e Soggetto originale, assegnati dalla Giuria del Premio.
Accanto ai premi ufficiali del PIVI, anche quest'anno cinque premi assegnati da storici Festival partner
Per avere maggiori informazioni sull’area video del MEI è possibile rivolgersi a:
Chiara Caporicci – info@audiocoop.it
339/8145712 - 0546/24647
www.meiweb.it
DIREZIONE ARTISTICA RASSEGNA NOTEinVIDEO
Christian Battiferro - battiferro@cronosfilm.com - 339/3586185
DIREZIONE ARTISTICA P.I.V.I.
Fabio Melandri - fabiomelandri@tiscali.it - 339/6917024
UFFICIO STAMPA
Maria Sferrazza – info@mp-comunicazione.it – 392/0194898
TAPIRULAN_Concorso fotografico
Pubblicato da Collecchio Video Film Festival | | Posted On domenica 7 novembre 2010 at 12:34
Ass. TAPIRULAN
http://www.tapirulan.it
Seconda edizione del concorso di fotografia
Quest'ultimo periodo è stato davvero frenetico per le attività dell'Associazione, e così la seconda edizione del concorso di fotografia esce solo ora... Anche quest'anno il concorso è patrocinato dall'Università di Parma. Rimane anche la scelta del bianco e nero quale filo conduttore. Una significativa novità però c'è: la mostra conclusiva, infatti, si terrà nella Galleria Sant'Andrea a Parma dall'11 al 16 dicembre 2010. Durante l'inaugurazione verrà presentato il catalogo e verranno nominati i vincitori delle due sezioni in cui è divisa la competizione. Ma ora basta dilungarsi, chi vuole saperne di più trova qui il regolamento; ora bisogna prendere la macchina fotografica in mano, che il 26 di novembre è il termine ultimo per partecipare...
http://www.tapirulan.it
Seconda edizione del concorso di fotografia
Quest'ultimo periodo è stato davvero frenetico per le attività dell'Associazione, e così la seconda edizione del concorso di fotografia esce solo ora... Anche quest'anno il concorso è patrocinato dall'Università di Parma. Rimane anche la scelta del bianco e nero quale filo conduttore. Una significativa novità però c'è: la mostra conclusiva, infatti, si terrà nella Galleria Sant'Andrea a Parma dall'11 al 16 dicembre 2010. Durante l'inaugurazione verrà presentato il catalogo e verranno nominati i vincitori delle due sezioni in cui è divisa la competizione. Ma ora basta dilungarsi, chi vuole saperne di più trova qui il regolamento; ora bisogna prendere la macchina fotografica in mano, che il 26 di novembre è il termine ultimo per partecipare...
COLLECCHIO VIDEO FILM A CASTELFRANCO PER: SCUSI DOV'E' IL LAVORO?
Pubblicato da Collecchio Video Film Festival | Etichette: amici, attualità, collecchio video film festival, CVFF 2010 | Posted On lunedì 1 novembre 2010 at 10:31
Collecchio Video Film Festival a Castelfranco Veneto
SCUSI, DOV'E' IL LAVORO?
Rassegna a cura di Castelfranco Per

La rassegna si propone di esaminare/mostrare/documentare cos’è il lavoro oggi, quale ambiente, quale contesto lo qualifica nel mondo contemporaneo sempre più globalizzato.
I documentari proposti si occupano del diritto al lavoro, dell’ eco-sostenibilità e dell'aspirazione di ogni uomo a vivere in un ambiente sicuro e sano. La rassegna dà spazio a un cinema estremamente importante quale è il documentario d’autore che continua, nonostante il crescente interesse, a non essere dovutamente divulgato; un cinema che è praticamente impossibile reperire fuori dai grandi circuiti culturali, accessibili solo nelle grandi città.
I documentari proposti si occupano del diritto al lavoro, dell’ eco-sostenibilità e dell'aspirazione di ogni uomo a vivere in un ambiente sicuro e sano. La rassegna dà spazio a un cinema estremamente importante quale è il documentario d’autore che continua, nonostante il crescente interesse, a non essere dovutamente divulgato; un cinema che è praticamente impossibile reperire fuori dai grandi circuiti culturali, accessibili solo nelle grandi città.
Info Castelfrancoper@gmail.com
cell. 3297039609 (Daniele) 3282659498 (Barbara)
http://castelper.jimdo.com/
martedì 9-16-23 -30 novembre
martedì 7-14 dicembre
Sala P. Guidolin
Biblioteca Comunale
Castelfranco Veneto
ore 20.45
martedì 9 novembre
La battaglia della INNSE
Un film di Silvia Luzi
2009 - 38'
In collaborazione con COLLECCHIO VIDEO FILM FESTIVAL
martedì 16 novembre
Rosarno. Il tempo delle arance
Un film di N. Angrisano
2010 - 30'
In collaborazione con COLLECCHIO VIDEO FILM FESTIVAL
martedì 23 novembre
Morire di lavoro
Un film di Daniele Segre
2008 - 88'
martedì 30 novembre
WORKERS- Rotte della globalizzazione
Un film di D’Elia
2009 - 52'
martedì 7 dicembre
Agua mi sangre
Un film di J. Colajacomo
2007 - 62'
martedì 14 dicembre
Cheyenne, Trent’anni
Un film di M. Romano e M. Trentini
2008 - 30'
Iscriviti a:
Post (Atom)