COLLECCHIO VIDEO FILM FESTIVAL 2012

Pubblicato da Collecchio Video Film Festival | Etichette: , | Posted On domenica 22 aprile 2012 at 09:45



Cari amici,
vi ricordiamo che il 2 giugno 2012 scade il bando per partecipare alla selezione del
Collecchio Video Film Festival 2012.
 
Potete trovare il bando on line sul nostro sito ufficiale
www.collecchiovideofilm.it

Alla pagina
http://bando.collecchiovideofilm.it/
potete fare l'iscrizione on line per partecipare alla selezione 2012.

RASSEGNE IN CONCORSO
“Uomini: cronache e memorie”: rassegna documentario sociale e antropologico. Durata massima 30 minuti.
Premio: Euro 1000,00.

“Stile Libero”: rassegna cortometraggio di finzione o animazione.
Durata massima 20 minuti.
Premio: Euro 750,00.

PREMIO SPECIALE

La Giuria del Collecchio Video Film Festival 2012 assegnerà il Premio Speciale “2012: la rivoluzione della specie”all’opera che nelle due sezioni in concorso abbia saputo meglio raccontare storie di rinascita oltre la crisi.
Premio: Euro 250,00.

“Tutti in fila ad ammirare lo spettacolo della fine: fine dell’economia, fine dell’Occidente, fine del mondo. Eppure, a cambiare la direzione dello sguardo, già si vede la possibilità di un altro inizio: vite reinventate e seconde possibilità; nuove idee di comunità e ipotesi di redistribuzione; spazi restituiti alle città e nazioni riconsegnate ai loro popoli. Un percorso esaltante ma spesso duro e accidentato: perché a volte anche a rinascere, si rinasce con dolore.”


COLLECCHIO VFF

Nonantola Film Festival 2012

Pubblicato da Collecchio Video Film Festival | Etichette: , | Posted On giovedì 12 aprile 2012 at 09:34

Nonantola Film Festival
4 giorni corti 2012

Siete pronti per ripartire?
Torna nella sua sesta edizione la gara di cortometraggi 4 giorni corti del Nonantola Film Festival.

4 giorni corti è una vera e propria gara che prevede che i cortometraggi vengano realizzati per intero nei 4 giorni che vanno dal 25 al 29 aprile 2012.

La gara è aperta a tutti senza alcun costo di iscrizione.

Questi i premi che verranno assegnati:
- miglior cortometraggio (premio di 1000 Euro)
- secondo classificato (premio di 500 Euro)
- terzo classificato (premio di 250 Euro)
e altri premi minori.

I migliori cortometraggi saranno proiettati in pubblico il 6 maggio durante la serata finale.
Sabato 12 maggio invece avranno spazio i cortometraggi non finalisti con la proiezione e l'incontro/dibattito con e fra le troupe.

Regole della gara e pagina di iscrizione sono disponibili a questo indirizzo.


Mettetevi alla prova!

Nonantola Film Festival

Collecchio Video Film Festival 2012_Nuove date!

Pubblicato da Collecchio Video Film Festival | Etichette: , | Posted On mercoledì 4 aprile 2012 at 14:39

COLLECCHIO VIDEO FILM FESTIVAL 2012

CAMBIANO LE DATE MA NON LA SOSTANZA...

Per ragioni logistiche sono state cambiate le date in cui si svolgerà la manifestazione di quest'anno: il festival sarà anticipato di una settimana e si svolgerà nelle 4 giornate del 23, 24, 25 e 26 agosto, sempre al Parco Nevicati di Collecchio.

Le iscrizioni sono in corso e rimangono aperte fino al 2 giugno. Iscrivetevi subito!!


Collecchio vff

Bando_COLLECCHIO VIDEO FILM FESTIVAL 2012

Pubblicato da Collecchio Video Film Festival | Etichette: , , | Posted On sabato 17 marzo 2012 at 06:16



Ci siamo!!!

Il bando 2012 è on line sul nostro sito ufficiale
www.collecchiovideofilm.it

Alla pagina
http://bando.collecchiovideofilm.it/
potete fare l'iscrizione on line per partecipare alla selezione 2012.

TERMINE ISCRIZIONE 2 GIUGNO 2012

RASSEGNE IN CONCORSO
“Uomini: cronache e memorie”: rassegna documentario sociale e antropologico. Durata massima 30 minuti.
Premio: Euro 1000,00.

“Stile Libero”: rassegna cortometraggio di finzione o animazione.
Durata massima 20 minuti.
Premio: Euro 750,00.

PREMIO SPECIALE

La Giuria del Collecchio Video Film Festival 2012 assegnerà il Premio Speciale “2012: la rivoluzione della specie”all’opera che nelle due sezioni in concorso abbia saputo meglio raccontare storie di rinascita oltre la crisi.
Premio: Euro 250,00.

“Tutti in fila ad ammirare lo spettacolo della fine: fine dell’economia, fine dell’Occidente, fine del mondo. Eppure, a cambiare la direzione dello sguardo, già si vede la possibilità di un altro inizio: vite reinventate e seconde possibilità; nuove idee di comunità e ipotesi di redistribuzione; spazi restituiti alle città e nazioni riconsegnate ai loro popoli. Un percorso esaltante ma spesso duro e accidentato: perché a volte anche a rinascere, si rinasce con dolore.”


COLLECCHIO VFF

Stiamo arrivando..Collecchio Video Film Festival 2012

Pubblicato da Collecchio Video Film Festival | Etichette: , | Posted On martedì 13 marzo 2012 at 13:58



Amici del Collecchio Video Film Festival,
a giorni sarà attivo il bando per partecipare alla nona edizione del Festival.

Seguiteci!!!!!


Collecchio VFF



Video di LADODICIVIDEO_CARAVAN ORKESTAR

Pubblicato da Collecchio Video Film Festival | Etichette: , , , | Posted On martedì 28 febbraio 2012 at 09:40

CARAVAN ORKESTAR
al Collecchio Video Film Festival_ agosto 2011



Un ringraziamento a LaDodiciVideo per la collaborazione fornita durante il festival.

Collecchio VFF

14 aprile Parma_Manifestazione nazionale

Pubblicato da Collecchio Video Film Festival | Etichette: | Posted On mercoledì 15 febbraio 2012 at 10:25


Manifestazione nazionale per l'ambiente e la salute

No all'inceneritore di Parma. No a tutti gli inceneritori.

PARMA, SABATO 14 APRILE 2012


STOP AGLI INCENERITORI!
STOP ALL'INQUINAMENTO!
STOP ALLE BIOMASSE!
RICICLIAMO L’ITALIA
RIPRENDIAMOCI LA SALUTE


Carissimi,

il 17 aprile del 2010 ci siamo ritrovati a Parma in oltre 5.000 persone, per affermare come cittadini il diritto alla salute ed a un futuro più sano. E' stata una manifestazione imponente, come da tempo non se ne vedevano in città, una intera giornata per opporsi a tutti gli inceneritori, fonti di gravi danni alla salute.

Dopo quasi 2 anni vogliamo riproporre una grande manifestazione che riunisca i gruppi che si battono per la cultura della riduzione, del riuso, del riciclo e del recupero di materia, che propongono scelte che combattono le tante fonti di inquinamento che gravano sulla nostra salute, come le centrali a biomassa e gli impianti industriali di forte impatto ambientale, che hanno insieme avvelenato l'aria della Pianura Padana, diventato uno dei 5 territorio più inquinati al mondo.

Una manifestazione per ribadire il nostro fermo no all'inceneritore di Parma, per sposare le alternative a freddo per gestire i nostri materiali post utilizzo.

Vogliamo sostenere con forza la corretta modalità di gestione dei nostri scarti, prima di tutto con la riduzione e il riuso, poi con quel porta a porta che sta prendendo piede in Italia e nel mondo, ma che trova ancora forti resistenze da parte di quei pochi che con inceneritori e discariche percepiscono lauti guadagni.


E’ per questo che chiediamo di nuovo la vostra presenza alla manifestazione nazionale, che stiamo organizzando per sabato 14 aprile 2012, a Parma.


Un’adesione formale, ma soprattutto una richiesta di partecipazione, per riaffermare il diritto dei cittadini a garantire un futuro più sano ai propri figli.

Una richiesta rivolta ai cittadini della città e del territorio provinciale ma anche a tutte quelle associazioni di volontariato, cooperative sociali, gruppi, comitati, che si battono nel sociale, nel campo dello sport, della cultura, a sostegno dei disabili, nel campo dell'arte e della cultura, turismo, promozione sociale, diritti, cooperazione internazionale, religioni, protezione dei deboli, soccorso, dono.
L'aria è di tutti e tutti la dobbiamo difendere.

Un invito ad essere presenti con il vostro striscione per fare tutti insieme massa imponente e importante per far capire da che parte stanno i cittadini.

Chiediamo a tutti uno sforzo collettivo, per un obiettivo comune. La manifestazione avrà luogo il sabato pomeriggio, mentre il mattino organizzeremo un incontro/dibattito con i comitati, con la presenza dell'oncologa Patrizia Gentilini e altri importanti esponenti, che denunciano ogni giorno la gravità della situazione ambientale del nostro Paese, proponendo soluzione concrete e realizzabili.


Sul nostro sito www.gestionecorrettarifiuti.com continueremo a tenervi aggiornati su adesioni e sviluppi.


Abbiamo creato un sito dedicato, per trovare più facilmente le notizie e le indicazioni utili per poter partecipare e diffondere l'iniziativa: https://sites.google.com/site/ambienteparma2012/


Abbiamo creato una pagina Facebook: http://www.facebook.com/events/161408123971992/

Abbiamo una canale Youtube: http://www.youtube.com/user/noinceneritoreparma

Attendiamo le vostre adesioni e suggerimenti per far diventare la manifestazione di aprile un grande corale no all'inquinamento e un grande forte sì ad un futuro più pulito, sotto tutti i punti di vista.

Scrivete a: gestionecorrettarifiuti@gmail.com

Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse – GCR
Via Zaniboni 1 – 43026 Parma
Tel 331.116.8850
gestionecorrettarifiuti@gmail.com

Parma, 14 febbraio 2012